Nomi greci che iniziano con a. Nomi mitici maschili e femminili e loro significato

Ade - Dio è il sovrano del regno dei morti.

Antey- l'eroe dei miti, un gigante, figlio di Poseidone e della Terra di Gaia. La terra ha dato a suo figlio la forza, grazie alla quale nessuno poteva farcela.

Apollo- Dio luce del sole. I greci lo rappresentavano come un bellissimo giovane.

Ares- dio della perfida guerra, figlio di Zeus ed Era

Asclepio- il dio dell'arte medica, figlio di Apollo e della ninfa Coronis

Borea- il dio del vento del nord, figlio dei titanidi Astrea (cielo stellato) ed Eos ( alba), fratello di Zefiro e Nota. Raffigurata come una divinità alata, dai capelli lunghi, barbuta e potente.

Bacco Uno dei nomi di Dioniso.

Helios (Elio ) - il dio del sole, fratello di Selena (dea della luna) ed Eos (alba del mattino). Nella tarda antichità fu identificato con Apollo, il dio della luce solare.

Ermete- il figlio di Zeus e Maya, uno dei più ambigui dei greci. Il patrono dei vagabondi, dell'artigianato, del commercio, dei ladri. Possedere il dono dell'eloquenza.

Efesto- il figlio di Zeus ed Era, il dio del fuoco e del fabbro. Era considerato il santo patrono degli artigiani.

Ipnosi- divinità del sonno, figlio di Nikta (Notte). Era raffigurato come un giovane alato.

Dioniso (Bacco) - il dio della viticoltura e della vinificazione, oggetto di numerosi culti e misteri. Era raffigurato sotto forma di un uomo anziano obeso o sotto forma di un giovane con una ghirlanda di foglie di vite sulla testa.

Zagreus Dio della fertilità, figlio di Zeus e Persefone.

Zeus- il dio supremo, il re degli dei e delle persone.

Zefiro- dio del vento dell'ovest.

Iacco- il dio della fertilità.

Crono - Titano , figlio minore Gaia e Urano, padre di Zeus. Ha governato il mondo degli dei e delle persone ed è stato rovesciato dal trono da Zeus..

Mamma- il figlio della dea della Notte, il dio della calunnia.

Morfeo- uno dei figli di Hypnos, il dio dei sogni.

Nereo- il figlio di Gaia e Ponto, mite dio del mare.

Nota- il dio del vento del sud, raffigurato con barba e ali.

Oceano - Titano , figlio di Gaia e Urano, fratello e marito di Teti e padre di tutti i fiumi del mondo.

Dell'Olimpo- dei supremi nuove generazioni Dei greci guidati da Zeus, che viveva sulla cima del Monte Olimpo.

Padella- il dio della foresta, figlio di Hermes e Dryopa, un uomo con le zampe di capra e le corna. Era considerato il santo patrono dei pastori e del piccolo bestiame.

Plutone- Dio malavita, spesso identificato con Ade, ma diversamente da lui, che non possedeva le anime dei morti, ma le ricchezze malavita.

Pluto- il figlio di Demetra, il dio che dona ricchezza alle persone.

Pont- una delle divinità greche più antiche, la progenie di Gaia, il dio del mare, il padre di molti titani e dei.

Poseidone- uno degli dei dell'Olimpo, fratello di Zeus e Ade, che governa elemento marino. Anche Poseidone era soggetto alle viscere della terra,
comandò tempeste e terremoti.

Proteo- divinità del mare, figlio di Poseidone, patrono delle foche. Possedeva il dono della reincarnazione e della profezia.

satire- creature dai piedi di capra, demoni della fertilità.

Thanatos- la personificazione della morte, il fratello gemello di Hypnos.

Titani- la generazione degli dei greci, gli antenati degli dei dell'Olimpo.

Tifone- un drago dalle cento teste, nato da Gaia o da un Eroe. Durante la battaglia tra gli Olimpi e i Titani, fu sconfitto da Zeus e imprigionato sotto il vulcano Etna in Sicilia.

Tritone- il figlio di Poseidone, una delle divinità del mare, un uomo con una coda di pesce al posto delle gambe, che tiene in mano un tridente e una conchiglia contorta - un corno.

Caos- spazio vuoto infinito da cui sorse l'inizio dei tempi antichi dei Religione greca: Nikta ed Erebus.

Dei ctoni - divinità degli inferi e della fertilità, parenti degli dei dell'Olimpo. Questi includevano Ade, Ecate, Hermes, Gaia, Demetra, Dioniso e Persefone.

ciclope - giganti con un occhio al centro della fronte, figli di Urano e Gaia.

Evre (Eur) dio del vento di sud-est.

Eolo- signore dei venti.

Erebo- la personificazione dell'oscurità degli inferi, il figlio del Caos e il fratello della Notte.

Eros (Eros)- dio dell'amore, figlio di Afrodite e Ares. IN miti antichi- una forza auto-generata che ha contribuito all'ordinamento del mondo. Raffigurato come un giovane alato (in epoca ellenistica - un ragazzo) con frecce, che accompagna sua madre.

Etere- divinità del cielo

Dee dell'antica Grecia

Artemide- Dea della caccia e della natura.

Atropo- una delle tre moira, che taglia il filo del destino e recide la vita umana.

Atena (Pallade, Parteno) - la figlia di Zeus, nata dalla sua testa in armi da combattimento complete. Uno dei più venerati Dee greche, dea della guerra giusta e della saggezza, protettrice della conoscenza.

Afrodite (Citera, Urania) - Dea dell'amore e della bellezza. Nacque dal matrimonio di Zeus e della dea Dione (secondo un'altra leggenda uscì dalla schiuma del mare)

Ebe- figlia di Zeus ed Era, dea della giovinezza. Sorella di Ares e Ilithyia. Serviva gli dei dell'Olimpo durante le feste.

Ecate- la dea dell'oscurità, delle visioni notturne e della stregoneria, la protettrice degli stregoni.

Emera- la dea della luce del giorno, la personificazione del giorno, nata da Nikto ed Erebus. Spesso identificato con Eos.

Era- la dea olimpica suprema, sorella e terza moglie di Zeus, figlia di Rea e Crono, sorella di Ade, Estia, Demetra e Poseidone. Era era considerata la patrona del matrimonio.

Estia- Dea del focolare e del fuoco.

Gaia- madre terra, madre di tutti gli dei e le persone.

Demitra- Dea della fertilità e dell'agricoltura.

Driadi- divinità inferiori, ninfe che vivevano sugli alberi.

Diana-dea della caccia

Ilizia- dea protettrice del parto.

Irida- dea alata, assistente di Era, messaggera degli dei.

calliope- la musa della poesia epica e della scienza.

Kera- creature demoniache, figli della dea Nikta, che portano sfortuna e morte alle persone.

Clio- una delle nove muse, la musa della storia.

Cloto ("filatore") - una delle moira, che gira il filo della vita umana.

Lachesi- una delle tre sorelle Moira, che determina il destino di ogni persona anche prima della nascita.

Estate- Titanide, madre di Apollo e Artemide.

Maya- una ninfa di montagna, la maggiore delle sette Pleiadi - le figlie di Atlanta, l'amata di Zeus, da cui le nacque Hermes.

Melpomene- musa della tragedia.

Metis- la dea della saggezza, la prima delle tre mogli di Zeus, che concepì Atena da lui.

Mnemosine- madre di nove muse, dea della memoria.

Moira- la dea del destino, la figlia di Zeus e Themis.

Muse- dea protettrice delle arti e delle scienze.

naiadi- ninfe-guardiane delle acque.

nemesi- la figlia di Nikta, la dea che personifica il destino e la punizione, punendo le persone secondo i loro peccati.

Nereidi- cinquanta figlie di Nereo e delle oceanidi di Dorida, divinità del mare.

Nika- la personificazione della vittoria. Spesso veniva raffigurata con una ghirlanda, simbolo comune di trionfo in Grecia.

ninfe- le divinità più basse nella gerarchia degli dei greci. Personificavano le forze della natura.

Nikta- una delle prime divinità greche, la dea - la personificazione della Notte primordiale

Orestiade- ninfe di montagna.

Ory- la dea delle stagioni, della tranquillità e dell'ordine, la figlia di Zeus e Themis.

Peyto- la dea della persuasione, compagna di Afrodite, spesso identificata con la sua protettrice.

Persefone- figlia di Demetra e Zeus, dea della fertilità. La moglie di Ade e la regina degli inferi, che conosceva i segreti della vita e della morte.

poliinnia- la musa della poesia dell'inno serio.

Teti- la figlia di Gaia e Urano, la moglie dell'Oceano e la madre delle Nereidi e degli Oceanidi.

Rea- la madre degli dei dell'Olimpo.

Sirene- demoni femminili, metà donne e metà uccelli, capaci di cambiare il tempo in mare.

Vita- musa della commedia.

Tersicore- Musa dell'arte della danza.

Tisifone- una delle Erinni.

Tranquillo- la dea del destino e del caso tra i Greci, compagna di Persefone. Era raffigurata come una donna alata in piedi su una ruota e con in mano una cornucopia e il volante della nave.

Urania- una delle nove muse, la patrona dell'astronomia.

Themis- Titanide, dea della giustizia e della legge, seconda moglie di Zeus, madre delle montagne e della moira.

Cariti- dee bellezza femminile, l'incarnazione di un inizio di vita gentile, gioioso ed eternamente giovane.

Eumenidi- un'altra ipostasi delle Erinni, venerate come dee della benevolenza, che prevengono le disgrazie.

Eris- figlia di Nikta, sorella di Ares, dea della discordia.

Erinni- dee della vendetta, creature degli inferi, che punivano ingiustizie e crimini.

Erato- Musa della poesia lirica ed erotica.

Eos- Dea dell'alba, sorella di Helios e Selena. I greci lo chiamavano "dalle dita rosa".

Euterpe- la musa del canto lirico. Raffigurata con un doppio flauto in mano.

Oleg e Valentina Svetovid sono mistici, esperti di esoterismo e occultismo, autori di 14 libri.

Qui puoi ottenere consigli sul tuo problema, trova informazioni utili e acquista i nostri libri.

Sul nostro sito riceverai informazioni di qualità e aiuto professionale!

nomi mitici

Maschio mitico e nomi femminili e il loro significato

nomi mitici- questi sono nomi presi dalla mitologia romana, greca, scandinava, slava, egiziana e di altro tipo.

Sul nostro sito offriamo una vasta selezione di nomi ...

Il libro "L'energia del nome"

Il nostro nuovo libro "L'energia dei cognomi"

Oleg e Valentina Svetovid

Il nostro indirizzo E-mail: [e-mail protetta]

Al momento della stesura e della pubblicazione di ciascuno dei nostri articoli, non esiste nulla di simile accesso libero non su Internet. Qualsiasi nostro prodotto informativo è di nostra proprietà intellettuale ed è protetto dalla Legge della Federazione Russa.

Qualsiasi copia dei nostri materiali e la loro pubblicazione su Internet o su altri media senza indicare il nostro nome costituisce una violazione del diritto d'autore ed è punibile dalla Legge della Federazione Russa.

Quando si ristampa qualsiasi materiale del sito, un collegamento agli autori e al sito: Oleg e Valentina Svetovid - necessario.

nomi mitici. Nomi mitici maschili e femminili e loro significato

Una persona di nome Alexander può essere trovata in molti paesi del mondo e molte persone sanno che si tratta di un nome maschile. Origine greca ed era indossato dal famoso comandante dell'antichità: Alessandro Magno. Questo nome è sopravvissuto fino ad oggi senza modifiche. Era così per tutti i nomi maschili greci? Quali nomi sono sopravvissuti fino ai nostri tempi e quali sono scomparsi nel tempo? Cosa pensano gli astrologi e gli storici dei nomi greci, come si riflettono i nomi sui loro proprietari e come sono caratterizzati?

I nomi maschili greci sono, senza dubbio, parte dell'antica cultura ellenistica e, cosa molto importante, una sorta di egregor della cultura greca. Molti di questi nomi divennero sacri già nella tradizione greca antica, e ricevettero una seconda volta consacrazione con l'avvento del Cristianesimo. In questo senso i nomi maschili greci sono due volte sacri, due volte consacrati, il che li rende unici. In Grecia, è consuetudine chiamare il primo figlio della famiglia con il nome del nonno da parte di padre e il secondo figlio con il nome di madre. Il nome del padre viene dato molto raramente al figlio, poiché questo è considerato di cattivo auspicio.

I nomi greci molto spesso avevano due opzioni: maschile e femminile. Questa divisione è arrivata fino ai nostri tempi. Ad esempio, Eugene-Eugene, Alexander-Alexandra, Vasily-Vasilisa. Tuttavia, molti nomi hanno perso la loro analogia in un modo diverso. Supponiamo che nei tempi antichi esistessero nomi come Elena e Anastasio, che oggi non possono essere trovati nemmeno nella stessa Grecia.

Gli antichi greci corrispondevano pienamente all'archetipo del segno dei Gemelli. Pertanto i nomi usati in questo paese portano il marchio della dualità.

I portatori di nomi greci possono essere inclini al misticismo e al pessimismo e, allo stesso tempo, in qualsiasi momento sono pronti al confronto con il destino e al calore delle passioni.

Secondo gli astrologi, gli uomini con nomi greci sono caratterizzati da un comportamento contrastante: le manifestazioni di allegria sono sostituite da esaurimento e depressione.

Sotto il segno dei Gemelli

Nomi di origine ellenica costringere una persona a fare costantemente una scelta metafisica: tra il bene e il male, tra l’immortalità e la morte. La scelta viene fatta a livello di informazioni, pensieri, conoscenza del mondo. Gli astrologi dicono che i portatori di tali nomi devono monitorare attentamente la purezza dei loro pensieri. Un uomo con un nome greco dovrebbe essere socievole, sforzarsi di conoscere il mondo e acquisire nuove conoscenze e sensazioni. Dopotutto, il segno dei Gemelli è governato da Mercurio, che determina tratti come curiosità, mobilità e socievolezza.

Gli uomini che hanno ottenuto Nomi greci, hanno senso degli affari, sono accompagnati dal successo negli affari e nel commercio. Si ritiene che i nomi ellenici abbiano un effetto benefico sulla divulgazione dei talenti creativi. Gli antichi credevano che il futuro di una persona dipendesse dal nome. Pertanto, nominando il ragazzo con un nome greco, puoi credere che avrà molto successo nella vita.

In generale, l'intera cultura Grecia antica si basa sull'idea del destino, sui dettami del destino. Allo stesso tempo, gli eroi che hanno osato sfidare il destino sono stati esaltati in questo paese fino ai cieli. I nomi greci maschili riflettono non solo la storia della Grecia, ma sono anche un collegamento tra il grande passato di questo straordinario stato e il suo presente. Purtroppo, negli ultimi decenni, molte famiglie greche violano le tradizioni storiche e danno ai propri figli nomi che a volte non sono nemmeno ellenistici.

Nomi maschili moderni e belli in Grecia

I nomi maschili greci moderni possono esserlo divisi in due gruppi: antichi (o mitologici) e ortodossi. Antichi, questi sono nomi come Sofocle, Odissea, Socrati; Ortodosso: Georgios, Vasilios. Si può anche distinguere un terzo gruppo: nomi di origine ebraica o latina, ad esempio Ioannis o Konstantinos. Nel ventesimo secolo, anche i nomi dell'Europa occidentale, come Robertos ed Eduardos, entrarono nell'uso greco.

I nomi greci sono usati sia nella forma ufficiale che in quella colloquiale. Il ragazzo Georgios nel cortile molto probabilmente si chiamerà Yorgus, Ioannis - Yannis, Emmanuel - Manolis. Nel passaporto, su richiesta del proprietario, è possibile inserire la forma colloquiale del nome. In generale, i greci sono molto democratici su questo tema. Una persona può essere ufficialmente chiamata in un modo, ma attraversa la vita con un soprannome completamente diverso, anche indicandolo sui biglietti da visita, firmando libri, articoli e così via.

Nella Grecia moderna, i seguenti nomi sono i più comuni: Georgios, Konstantinos, Ioannis, Dimitrios, Nikolaos, Vasilios, Christos, Evangelos, Panagiotis. Questo elenco si basa su un sondaggio condotto su centomila persone e afferma di essere accurato. L'accento sui nomi greci è immancabile: IoAnnis, Nikolaos, Christos. Quindi, prima di comunicare con un greco, dovresti chiarire quale sillaba è accentata nel suo nome.

Significato dei nomi greci maschili

Nei nomi greci, sia maschili che femminili, si possono distinguere diversi gruppi, in base alla origine del nome. La maggior parte dei nomi definisce alcuni dati esterni positivi o tratti caratteriali. Questi nomi sono nati perché i genitori volevano che il bambino avesse solo le caratteristiche migliori. Da qui la scelta del nome.

Questo tipo di semantica ha nomi maschili greci come Alexander, Vasily, Alexei, Nikolai, Gennady, Eugene. Questi nomi sono molto comuni in Russia, quindi diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni di essi.

Nome Alessandroè formato da due parole greche che significano "uomo" e "protettore". Furono assunte le principali qualità di Alexandrov coraggio, mente acuta, determinazione, ma allo stesso tempo, alta sensibilità. Alexander può essere irascibile e persino arrogante, ma è sempre l'anima dell'azienda. D'accordo, questa descrizione ricorda molto le descrizioni sopravvissute di Alessandro Magno.

Alessio tradotto da greco come "assistente". La persona che porta questo nome deve averlo serietà, assertività, desiderio di conoscere la verità e raggiungere la perfezione. Allo stesso tempo, Alexei è calmo e rispettoso. Secondo gli astrologi, le persone con questo nome sanno sempre di cosa hanno bisogno dalla vita. Potresti non credere alla "magia del nome", ma numerosi esempi tratti dalla storia confermano che molto spesso Alessio è una persona pronta a venire in soccorso.

Basilico- "reale". Resta inteso che Vasily è una persona prepotente e testarda che può difendersi da sola. Vasily si batte per il potere, per la gloria. Laborioso, ottimista. Ma a volte ha tratti egoistici.

Nomi che derivano dai nomi degli dei pagani e dai nomi delle piante

Come è noto, gli antichi greci erano pagani e adorava una schiera di divinità di ogni genere. Inoltre, i personaggi mitologici erano molto apprezzati, molti dei quali furono divinizzati. Il significato di alcuni nomi greci è semanticamente correlato ai nomi degli "abitanti dell'Olimpo". Ad esempio, questi sono nomi come Denis, Dmitry, Artem.

Nome Dmitrij in traduzione significa "frutto della terra". Questa parola è un'interpretazione indiretta il nome Demetriss, semanticamente correlato al nome Demetra. Come noto da antichi miti greci, la dea della fertilità. I genitori che chiamano il bambino Demetriss (Dmitry) sperano che il loro figlio sia efficiente, completo e di talento.

Nome Artem (Artemy), si traduce come "illeso". Formato in base al nome della dea, protettrice dei cacciatori. Artem sa cosa vuole dalla vita, ma non "camminerà mai sopra la testa" per il bene di una carriera. Conforme e devoto.

Esistono nomi greci maschili derivati ​​​​da nomi di piante, animali, alcuni oggetti o concetti, ad esempio Pietro e Nikon. Pietro significa "pietra". Il ragazzo avrebbe dovuto avere un carattere forte. Nikon - "vittoria". I genitori che chiamano il figlio con questo nome credevano che sarebbe stato fortunato in qualsiasi campo.

Dopo la cristianizzazione della Rus' nel 988, ogni slavo orientale ricevette un nome di battesimo da un sacerdote. I nomi di battesimo corrispondevano ai nomi dei santi ed erano quindi nomi cristiani comuni. Tuttavia, questi nomi non sono di origine slava, ma greca. A Slavi orientali provenivano da Bisanzio attraverso la Bulgaria, dove il cristianesimo fu adottato anche prima, nell'865. Questo articolo discute il significato dei nomi di origine greca.

NOMI GRECI ANTICHI

NOMI MASCHILI

ADRIAN – “Viene da Adria”. Adria è un porto sul mare Adriatico.

AKAKIY - "Gentile".

AKSENTIY – “Crescere”.

ALESSANDRO – “Difensore del popolo”.

ALEXEY - "Difensore".

ANATOLY - "Orientale". Proveniente dall'Est dall'Asia Minore

ANDREY – “Coraggioso, coraggioso”. Deriva dal greco antico "andros" - "uomo".

ANDRON – forma breve dal nome canonico Andronicus - "vincitore degli uomini".

ANISIM – “Utile”.

Apollo - antico dio greco Sole e mecenate delle arti.

APOLLINARIUS - “Dedicato ad Apollo”.

ARCADIUS - "Proveniente dall'Arcadia". L'Arcadia è una regione della Grecia meridionale, sulla penisola del Peloponneso.

ARISTARCH - "Capo dei migliori".

ARSENY - “Coraggioso”.

ARTEM, ARTEMY - “Intatto”.

ARCHIP - Nome composto, significa "anziano, capo dei cavalli, capo della cavalleria".

ATANASIO – “Immortale”.

ATINOGENI - "Nato dalla dea Atena".

VASILY – “Signore, signore”.

VISARION - "Foresta".

VUKOL - "Pastore, porcini".

GALAKTION - "Latte".

ELIO - Deriva dal greco "helios" - sole.

GENNADY – “Ben nato”.

GEORGE - "Contadino".

GERASIM - "Caro".

GREGORIO – “Svegliarsi, risvegliarsi”.

DEMENTIUS - "Domare".

DENIS - L'antico nome greco Dioniso - era il nome del dio della viticoltura e della vinificazione.

DMITRY - "Dedicato a Demetra" (dea della fertilità).

EUGENIO - “Nobile”.

ERMOLAY - Un nome composto. "Hermes" è il dio del commercio e "laos" è il popolo.

EFIM – “Fedele”.

Zinovy ​​​​- "Il potere di Zeus".

ILLARION – “Allegro”.

IPPOLITO - “Slegare i cavalli”.

KIRILL – “Sig.”

CLEMENTE – “Mite, tenero”.

KUZMA - Ci sono due interpretazioni: la prima - "pace, ordine", la seconda - "decorazione".

LEONE – “Leone, potente e coraggioso”.

LEONIDE - "Figlio di un leone, della specie leonina, simile a un leone."

LEONZIO - "Leone".

MAKAR – “Felice”.

NESTOR - "Ricordo".

NIKANOR - Lo stesso di Nikita - "vincitore".

NIKITA - "Vincitore".

NIKIFOR - "Vittorioso".

NIKODEM - "Conquistare le persone".

NICHOLAS – “Conquistatore dei popoli”.

OREST – “Highlander, selvaggio”.

PANKRATIY - "Onnipotente".

PANTELEIMON - "Misericordiosissimo".

PARAMON – “Affidabile”.

PAHOM – “Spalle larghe”.

PIETRO - "Pietra".

PLATON – “Spalla”.

POLICARPO - "Fertile".

PROCOPIA - "Prospero". Pronuncia russa prende il nome da Prokofy.

PROKHOR - "Ha cantato, il leader del coro."

RODION - "Rosa".

SEVASTIANO - "Santo".

SPARTAK - "calpestare", "calpestare"

STEPAN - "Anello, corona, ghirlanda", forma canonica - Stefan.

TARAS - "Eccitatore, ribelle".

Timoteo: "Adorare Dio".

TIKHON - "Successo".

TRIFON - "Lusso".

TROFIM - "Grasso, animale domestico".

FYODOR - “Il dono di Dio”.

FEDOT - “Dato dagli Dei”.

Teodosio - "Dio ha dato".

FILIPPO – “Amanti dei cavalli”.

ERNEST – “Diligente, diligente”.

NOMI FEMMINILI

AGATA, AGAFIA - Dal greco "agathe" - "gentile".

AKULINA - "Aquila".

ALEVTINA – Sì interpretazioni diverse: "tolto, reciso", "strofinamento con incenso, unzione", e anche "estraneo al male".

ALEXANDRA - La forma femminile del nome Alexander è "protettore delle persone".

ANASTASIA – “Risorto”.

ANGELINA - "Angelica".

ANGELA - Da "angelos" - "angelo", e c'è anche un significato - "messaggero".

ANISIA - “Realizzare con successo”.

ANTONINA - Forma femminile di Anton (romano antico nome generico-Antonio).

Anfisa - "Fiore".

APPOLINARIA - Forma femminile dell'antico nome greco Appolinarius - "adoratore di Apollo". Ora come nome indipendente viene utilizzata la forma diminutiva: Polina.

ARIADNA – “Molto venerato”.

BARBARA - Deriva dal greco antico "barbaro" - "non greco".

VASILISA – “La sovrana, la regina”.

VERONICA - Forse dal greco-macedone "Ferenik" - "vittorioso".

GALATEA – V mitologia greca antica il nome di una delle ninfe del mare.

GALINA – “Calma, tranquilla”.

GLAFIR – “Grazioso, slanciato”.

DOROTHEA - Forma femminile da nome maschile Doroteo - "dono degli dei".

EUGENIA - Forma femminile del nome maschile Eugene - "nobile".

Evdokiya - "Gratitudine, buon desiderio".

Eufrosina - "Gioiosa".

EKATERINA - "Immacolata".

ELENA – “Luce”.

ELISABETTA – “Giuramento di Dio, voto a Dio”.

ZINAIDA - "Nato da Zeus, dal genere di Zeus."

ZOYA-"Vita".

KIRA - "Signora".

KSENIA - "Ospite".

LARIS - Dal nome della città di Larissa nel nord della Grecia. Altra interpretazione: "piacevole, dolce" (dal greco "laros"). Terzo: "gabbiano" (dal latino "larus").

LIDIA - "Arrivato da Lidia" o "abitante di Lidia".

NELLY - Variante del nome da "Neonilla", che significa "giovane"

OLIMPIADE - Deriva dal nome del Monte Olimpo, sede di Zeus e di molti altri dei greci.

OFELIA – “Sostieni, aiuta”.

PELAGEYA - Lo stesso significato del nome Marina - "mare".

POLINA - Una forma abbreviata dall'antico nome greco Appolinaria - "adorare Apollo". IN Ultimamente abbastanza spesso usato come nome indipendente.

RAISA – “Sottomesso, compiacente, leggero”.

SOFIA - “Sapienza”.

TATYANA - "Organizzatore, fondatore".

TERESA – “Mietitrice”.

KHARITINA – “Bella, aggraziata”.

La Grecia è un paese con cultura antica, a cui sono associati i bellissimi nomi greci femminili e maschili di dei e creature mitologiche.

La storia dell'origine dei nomi greci

L'origine della maggior parte dei nomi maschili greci moderni è strettamente correlata a entrambi mitologia antica o con il cristianesimo.

Prima della diffusione del cristianesimo nel territorio della Grecia moderna, questo paese era un impero con una lunga storia e una mitologia sviluppata. Pertanto, i nomi greci hanno un significato speciale, spesso associato ad antiche leggende. Questi sono Afrodite, Penelope, Ulisse.

La maggior parte dei nomi greci antichi avevano due forme: maschile e femminile. Alcune di queste divisioni (ad esempio, Anastasia e Anastasia) sono andate perdute per secoli, altre sono sopravvissute fino ad oggi: Alessandro è adiacente al nome di Alessandro, Vasily a Vasilisa.

A questo è associato un ampio strato di nomi greci insediamenti. Dopo il V secolo d.C. il Cristianesimo cominciò a diffondersi in Grecia. Incontri in Grecia nomi cristiani entrambi di origine greca ed ebraica, nonché discendenti dal latino: Giorgio, Costantino, Basilio, Anna.

Di norma, il significato del nome per gli antichi greci era molto importante. Pertanto, la maggior parte dei nomi di origine greca significano qualcosa di positivo: Artemy e il suo derivato Artem significano "sano", Sebastian - "altamente venerato", Elena - "santo", Partenio - "casto".

Ma anche nella cultura greca vi furono dei prestiti. Con l'avvento del XX secolo, nel paese iniziò la moda dei prestiti inglesi e americani. Ma a nomi stranieri non si distinsero troppo tra i greci, furono modificati e, di conseguenza, l'americano Robert divenne residente ad Atene, Robertos.

Elenco di bei nomi per ragazzi

I nomi greci insoliti a orecchio, ma non per questo meno belli, sono presi in prestito da tutto il mondo.

I nomi più euforici per i ragazzi:

  • Aristarco - "leader".
  • Arseniy - "difensore coraggioso".
  • George è un contadino.
  • Yevsey - "morale", "resistente alle tentazioni".
  • Eliseo: "affidabile", "giusto".
  • Leonid - "coraggioso vincitore".
  • Rodion - "liberatore".
  • Felix - "prospero", "fermo nelle intenzioni", "propositivo".
  • Filippo - "coraggioso", "potente".

Il bel suono dei nomi greci ha portato alla loro crescente popolarità in tutti gli angoli del globo. Anche Alexei, Luka, Yegor e Kirill, apparentemente primordialmente russi, hanno radici greche.

Nomi greci più popolari

Molti nomi familiari alle nostre orecchie che sono arrivati ​​​​da tempo nel territorio della Rus', infatti, hanno avuto origine in Grecia.

Dall'intera varietà si possono distinguere nomi così popolari:

  • Alexis, Alexander - "protettore".
  • Anatoly - "inestimabile".
  • Ares significa "guerriero".
  • Daiomedes - "Zeus astuto".
  • Isos - "Signore".
  • Linos - "amaro".
  • Parigi significa rischio.
  • Tolomeo - "aggressione".
  • Philo significa "amorevole".
  • Anton - "indipendente".
  • Victor è un "vincitore".
  • Nikolay - “stabile.

Inoltre, si sentono nomi greci meravigliosi come Matvey e Valentin, ma la loro popolarità è aumentata l'anno scorso era visibilmente addormentato.

Nomi antichi e dimenticati

A causa del desiderio dei greci di nominare i loro figli in prestito europeo e Nomi americani alcuni nativi greci vengono gradualmente dimenticati.

Per esempio:

  • Agap - "amato" dal greco antico.
  • Anastasiy - "risorto", su questo momento la forma maschile del nome Anastasia è dimenticata e non utilizzata.
  • Efim - "gentile".
  • Luca - "luminoso".
  • Potap - "vagabondo".
  • Pavlos - "piccolo".
  • Priamos significa "redenzione".
  • Titos - "argilla".

Vale la pena notare che i nomi greci antichi sono popolari tra i creativi. Sono sonori, facili da ricordare e piacevoli all'orecchio.

Nomi con significato religioso

I nomi greci sono spesso usati in Russia come nomi battesimali.

Puoi evidenziare quanto segue:

  1. Stepano. Patrono celeste di un ragazzo con tale nome della chiesa diventerà il grande martire Stefano e Santo Stefano il cieco.
  2. Kirill. Questo nome è stato menzionato più di una volta nella Bibbia, incluso Cirillo di Gerusalemme.
  3. Platone. Il martire Platone di Antiochia può diventare un mecenate.

La maggior parte dei nomi greci apparsi dopo la diffusione del cristianesimo in Grecia hanno un significato religioso.

Come scegliere un nome per un ragazzo in base alla data di nascita

Il nome non può determinare il destino di una persona, ma è in grado di lasciare un'impronta visibile nel suo carattere. Ogni genitore desidera che il carattere del bambino lo aiuti a raggiungere i suoi obiettivi in ​​futuro. Affinché il bambino abbia le caratteristiche più vantaggiose, alcuni consigliano di scegliere un nome in base al segno zodiacale. In questo modo puoi ridurre l'impatto tratti negativi carattere e rinforzare gli aspetti positivi.

  • Ariete: Amon, Kondrat, Jerome.
  • Toro: Argo, Cirillo, Doroteo.
  • Gemelli: Ariston, Nikon, Nestor.
  • Cancro: Dorius, Giannis, Hermes.
  • Leone: Nicola, Luca, Costantino, Zeus.
  • Vergine: Andrei, Artemy, Cyrus.
  • Bilancia: Egor, Radiy, Oles, Nikita.
  • Scorpione: Gordey, Ilian, Ionos.
  • Sagittario: Bogdan, Jerome, Klaus, Miron.
  • Capricorno: Sevastyan, Arthur, Demid.
  • Acquario: Demyan, Platone, Giasone.
  • Pesci: Demid, Pancrato, Creonte.

Il nome può essere selezionato non solo dal segno dello zodiaco, ma anche dalla stagione di nascita. La tattica rimane la stessa: i difetti del carattere del bambino vengono neutralizzati e le virtù vengono esaltate.

Inverno

Gli uomini e le donne nati in inverno hanno molto talento. Sono individui saggi con cui non è facile comunicare: sono contraddittori, narcisisti e irritabili. Pertanto, per i "bambini invernali" sono adatti nomi che attenueranno il loro desiderio di discutere con i parenti per sciocchezze.

Adatto: Cirillo, Nikita, George, Sebastian.

Primavera

Le persone primaverili sono mentalmente dotate, ma non sempre trovano il coraggio di mostrare le proprie capacità. Pertanto, dovrebbero ricevere nomi bellicosi e fiduciosi. Ciò darà ai bambini malleabili e cauti una certa dose di coraggio. Dopodiché, i "ragazzi della primavera" adulti non avranno paura di mostrare le loro qualità di leadership e raggiungeranno sicuramente i loro obiettivi.

Nomi che daranno coraggio: Vittorio, Alessandro, Konstantin, Atanasio, Ariston.

Estate

Sono persone laboriose e mentalmente dotate, ma molto impulsive. Sono pronti a molto per il bene di una persona cara, ma ciò non impedisce loro di crollare con la loro amata per sciocchezze. Se un uomo “estivo” è irritato, con la sua emotività può far piangere le donne più persistenti. Inoltre, alcuni considerano l'eccessiva impulsività di queste persone come una finta e non le prendono sul serio.

Questi nomi porteranno un po' di pace e stabilità: Vasily, Gregory, Irenaeus.

Autunno

Le due caratteristiche più sorprendenti del "popolo dell'autunno" sono la saggezza e un costante sentimento di tristezza. Anche quando tutto è stabile e buono per l '"autunno" della vita, a volte cade nella malinconia, dalla quale è molto difficile uscire.

Queste persone sono intelligenti e senza fretta, quindi spesso non hanno tempo per completare le attività di lavoro e studiare in tempo. La lentezza li porta anche a essere costantemente in ritardo. "Autunno" per tutta la vita imparano a fidarsi delle persone, e se una volta sono sfortunati con un partner, non riveleranno mai completamente la loro anima.

Per salvare il bambino da attacchi di depressione in futuro, i genitori dovrebbero dare al bambino nato in autunno uno dei seguenti nomi: Emelyan, Luka, Dmitry, Egor.